Lumache Vive Helix lucorum
Lumache vive Helix lucorum, naturali e spurgate, selezionate da 25–30 g, pronte per le tue ricette gourmet.
Lumache Vive Helix lucorum - 500 gr ...è stato ordinato al fornitore e verrà spedito non appena sarà di nuovo disponibile.
Non è stato possibile caricare la disponibilità per il ritiro
Punti in Evidenza

Descrizione
Descrizione
Lumache vive Helix lucorum – Vive, naturali e pronte per la tua cucina gourmet.
“Sperimenta l’autentico gusto delle lumache vive Helix lucorum, allevate con metodi naturali e consegnate spurgate e pronte all’uso.”
Perché scegliere le nostre lumache Helix lucorum
Le lumache vive Helix lucorum sono allevate in un contesto naturale, alimentate con ortaggi, frutta e erbe aromatiche coltivate in azienda—senza pesticidi. Garantiamo un prodotto sano, sostenibile e dal gusto autentico.
Come alleviamo le lumache Helix lucorum
- Allevamento all’aperto, senza utilizzo di pesticidi;
- Alimento genuino a base di verdure, ortaggi e frutta;
- Ciclo naturale rispettato (circa 24 mesi), per lumache forti e gustose.
Caratteristiche del prodotto
- Spurgate, asciutte e pronte per la preparazione;
- Peso medio per lumaca: tra i 25 e i 30 g (35 – 40 esemplari per kg);
- Prodotto certificato e tracciato;
- Allevate in Italia.
Conservazione e preparazione
Conservabili fino a 60 giorni in condizioni ottimali.
Per cucinarle: immergi in acqua tiepida, rimuovi opercoli, risciacqua e cuoci in acqua fredda con sale grosso e aglio.
Idee in cucina con le lumache Helix lucorum
Le lumache vive Helix locorum da 25–30 g sono ideali per:
- Lumache alla bourguignonne — con burro, aglio e prezzemolo, piatto raffinato francese.
- Umido di lumache alla piemontese — cotte lentamente con pomodoro, vino e aromi.
- Lumache alla napoletana — in salsa di pomodoro piccante, perfette come antipasto.
- Spiedini di lumache grigliate — una proposta creativa e gourmet per stupire gli ospiti.
- Zuppa di lumache con verdure — ricetta rustica e nutriente, tipica della tradizione contadina.
Informazioni sull’acquisto e la spedizione
Ordina online ora: le lumache vive Helix lucorum partiranno dal nostro allevamento con consegne rapide. Possibilità di ritiro in sede o spedizione in tutta Italia.
Porta in tavola l’eccellenza: lumache Helix lucorum vive, grandi e gustose, pronte per le tue migliori ricette!
Preparazione e Cottura
Preparazione e Cottura
Valori Nutrizionali
Valori Nutrizionali
Conservazione
Conservazione
Consegna Affidabile e Sicura
Offriamo una consegna rapida per il massimo della comodità, direttamente a casa tua o al tuo ristorante.
Ordina Oggi Stesso!
Ordina le nostre lumache vive Helix Lucorum oggi stesso e porta in tavola il sapore autentico della tradizione italiana!
Pagamento e Sicurezza
Metodi di Pagamento
Le informazioni di pagamento vengono elaborate in modo sicuro. Non memorizziamo i dettagli delle carte di credito né abbiamo accesso alle informazioni delle carte stesse. Puoi effettuare i tuoi acquisti con serenità, sapendo che i tuoi dati sono protetti da sistemi avanzati di crittografia.
Domande Frequenti
Domande Frequenti sulle Lumache
Come vengono allevate le lumache lucorum?
Come vengono allevate le lumache lucorum?
Le nostre lumache sono allevate in condizioni di totale naturalità con un'alimentazione vegetale, senza l'uso di
additivi chimici. Ciò garantisce un prodotto di alta qualità e tracciato.
Che specie di lumache offrite?
Che specie di lumache offrite?
Alleviamo e vendiamo lumache della specie Helix Aspersa e Lucorum. La migliore in termini di gusto e consistenza.
Qual' è la differenza tra Helix Aspersa e Helix Lucorum?
Qual' è la differenza tra Helix Aspersa e Helix Lucorum?
La differenza principale riguarda dimensioni, consistenza della carne e resa in cucina.
La Helix Aspersa è una lumaca di dimensioni medio-piccole, con carne tenerissima e delicata. È molto versatile e ideale per ricette tradizionali come lumache al sugo, in umido o in preparazioni raffinate dove si cerca morbidezza e gusto equilibrato.
La Helix Lucorum, invece, è più grande e corposa, con carne soda e sapore leggermente più intenso. È perfetta per ricette robuste, come lumache gratinate, alla brace o in piatti in cui la lumaca deve mantenere consistenza e presenza in bocca.
👉 In breve:
- Se cerchi una lumaca più delicata e versatile, scegli la Helix Aspersa.
- Se preferisci una lumaca più grande e dal gusto deciso, scegli la Helix Lucorum.
Quante lumache ci sono in 1 kg?
Quante lumache ci sono in 1 kg?
Helix Aspersa: dagli 80 ai 100 pezzi;
Helix Lucorum: dai 30 ai 45 pezzi
Qual è la quantità consigliata di lumache per persona?
Qual è la quantità consigliata di lumache per persona?
Di norma si consigliano 500gr a persona anche se la quantità è del tutto soggettiva.
Le lumache sono già spurgate?
Le lumache sono già spurgate?
Sì, le nostre lumache sono già spurgate e pronte per la cottura, previo lavaggio. Puoi seguire la procedura di pulizia indicata sul nostro sito.
Cosa devo fare una volta che mi sono arrivate le lumache?
Cosa devo fare una volta che mi sono arrivate le lumache?
Una volta arrivate le chiocciole devono esser aperte dalla loro confezione ( busta o cartone) ed iniziare le fasi di pulizia e cottura.
Come devo conservare le lumache una volta ricevute?
Come devo conservare le lumache una volta ricevute?
Se non intendi cucinarle subito, puoi conservarle fino a 60 giorni in un luogo fresco, asciutto, lontano dai raggi solari e a temperatura ambiente.
Devo mettere le lumache in frigorifero?
Devo mettere le lumache in frigorifero?
No, le lumache non vanno conservate in frigorifero per evitare stress termici che potrebbero causarne la morte.
Come lavare le lumache prima della cottura?
Come lavare le lumache prima della cottura?
Per lavare correttamente le lumache bisogna innanzitutto sciacquarle sotto acqua corrente fredda, così da eliminare terra e impurità superficiali. Una volta effettuato questo primo risciacquo, si trasferiscono in una bacinella capiente riempita con acqua fredda, a cui vanno aggiunti 50 grammi di sale grosso e 100 millilitri di aceto bianco per ogni chilo di lumache. Questo passaggio è fondamentale perché il sale e l’aceto aiutano a rimuovere la bava in eccesso. Le lumache vanno mescolate con le mani e lasciate in ammollo per qualche minuto, dopodiché l’acqua deve essere scolata e sostituita più volte, finché non risulta completamente limpida e le lumache non producono più schiuma.
Durante il lavaggio è importante controllare lo stato dei gusci, eliminando eventuali esemplari rotti o danneggiati, e strofinare delicatamente i gusci tra loro per rimuovere eventuali residui più resistenti. Una volta terminata questa fase, si procede con un ultimo risciacquo in sola acqua fredda. A questo punto le lumache risultano perfettamente pulite e pronte per essere sbollentate o cucinate secondo la ricetta desiderata.
Come lessare le lumache?
Come lessare le lumache?
Una volta lavate accuratamente, le lumache devono essere lessate per renderle pronte alla cottura vera e propria con salse e condimenti. La lessatura serve a far spurgare le ultime impurità e a rendere la carne più tenera.
Metti le lumache in una pentola capiente e coprile con abbondante acqua fredda. Aggiungi una manciata di sale grosso e, se desideri, qualche aroma naturale come alloro, rosmarino o sedano per eliminare eventuali odori forti. Porta la pentola sul fuoco a fiamma dolce, lasciando che l’acqua si scaldi lentamente: in questo modo le lumache, sentendo il calore graduale, usciranno dal guscio.
Quando l’acqua arriva quasi a bollore, aumenta la fiamma fino a ottenere una leggera ebollizione. A questo punto lascia lessare le lumache per 30-40 minuti a seconda della grandezza. Durante la cottura, elimina con una schiumarola la schiuma che si forma in superficie.
Trascorso il tempo necessario, scola le lumache con uno scolapasta e risciacquale velocemente sotto acqua corrente per eliminare ogni residuo. Ora sono pronte per essere utilizzate nelle tue ricette preferite: in umido, al sugo, gratinate o in qualsiasi preparazione tradizionale.
Posso congelare le lumache una volta lessate?
Posso congelare le lumache una volta lessate?
Si. si consiglia di dividere la polpa in sacchetti da 100gr/monoporzione.
Come posso cucinare le lumache?
Come posso cucinare le lumache?
Offriamo diversericette tradizionalisul nostro sito per aiutarti nella preparazione delle lumache.