Premessa:
Le lumache al pomodoro sono un classico della cucina italiana, apprezzate per la loro semplicità e il sapore genuino. Questa ricetta unisce la delicatezza delle lumache alla freschezza dei pomodori maturi, arricchita da aromi mediterranei che esaltano il gusto del piatto. Ideale per chi desidera portare in tavola una pietanza tradizionale e saporita.
Ingredienti per 4 persone:
- 1 kg di lumache spurgate e bollite
- 500 g di pomodori ramati maturi
- 2 spicchi d'aglio
- 2 filetti di acciuga dissalati
- 4 cucchiai di olio extravergine d'oliva
- Prezzemolo fresco q.b.
- Sale e pepe q.b.
Procedimento:
- Preparazione del soffritto: In una padella capiente, scaldate l'olio extravergine d'oliva e fate rosolare gli spicchi d'aglio interi insieme ai filetti di acciuga, mescolando finché le acciughe non si saranno sciolte completamente.
- Aggiunta dei pomodori: Tagliate i pomodori a cubetti e uniteli al soffritto. Cuocete a fuoco medio per circa 10-15 minuti, finché i pomodori non si saranno ammorbiditi, aggiustando di sale e pepe secondo il vostro gusto.
- Unione delle lumache: Aggiungete le lumache precedentemente bollite al sugo di pomodoro. Mescolate bene per amalgamare i sapori e lasciate cuocere a fuoco lento per altri 20-25 minuti, coprendo la padella con un coperchio.
- Finitura: Prima di servire, spolverate con prezzemolo fresco tritato. Servite le lumache al pomodoro calde, accompagnate da fette di pane casereccio tostato.