Scegli la comodità delle spedizioni gratuita da 69,90€.

Prodotti Italiani di Primissima Qualità.

I prodotti migliori ai prezzi giusti solo sul nostro store online!

-10% sul primo acquisto

Benvenuto

Lumache alla Pugliese: Tradizione del Sud

Di Giovanni Tanzillo  •  0 commenti  •   Lettura di 1 minuti

Lumache alla Pugliese: Tradizione del Sud

Premessa:

Le lumache alla pugliese, conosciute localmente come "cuzzeddhe", sono una specialità della cucina tradizionale pugliese. Questo piatto rustico e saporito viene preparato con ingredienti semplici ma ricchi di gusto, tipici della tradizione contadina del Sud Italia. Ideale per chi desidera assaporare i sapori autentici della Puglia.

Ingredienti per 4 persone:

  • 1 kg di lumache spurgate e bollite
  • 200 ml di olio extravergine d'oliva
  • 2 spicchi d'aglio
  • Peperoncino piccante q.b.
  • Prezzemolo fresco q.b.
  • Sale q.b.

Procedimento:

  1. Preparazione del soffritto: In una padella ampia, scaldate l'olio extravergine d'oliva e fate rosolare gli spicchi d'aglio interi insieme al peperoncino, facendo attenzione a non bruciarli.
  2. Aggiunta delle lumache: Unite le lumache al soffritto e mescolate bene per farle insaporire.
  3. Cottura: Coprite la padella con un coperchio e lasciate cuocere a fuoco lento per circa 30 minuti, mescolando di tanto in tanto. Se necessario, aggiustate di sale.
  4. Finitura: Prima di servire, spolverate con prezzemolo fresco tritato. Servite le lumache alla pugliese calde, accompagnate da pane casereccio.
Indietro Avanti